COLLEGIO DEI DOCENTI, a.s.2020-21 |
|
DIPARTIMENTO DISCIPLINARE | DOCENTI |
ITALIANO, LATINO, GRECO, STORIA E GEOGRAFIA (al biennio) | BENZI SILVIA, BISERNI DONATA, CAPRARA MARIANGELA, CHIARINI FRANCESCA, FARINELLI CATERINA, FEMIA ROSANNA, GIACOMI ROBERTA, GIAMPIETRO CELESTE, MASI GIANLUCA, ORLANDINI MARGHERITA, PARISELLA LORETTA, PASQUOTTI MICHELA, POLI SILVIA, POLLINI EVA, REBUFFAT ENRICO, RIGATTI IRENE, SCARCELLI PAOLO, TOTI ADRIANO |
ITALIANO E LATINO | BALDINOTTI FIORELLA, CECCONI ELISABETTA, CUSMANO LUCIA, LANINI ELISA, MICOZZI LAURA, PRATI CHIARA |
LINGUA INGLESE | FRODELLA SHEILA, LO PRETE PAOLA, , LUTRI EDY, MAZZINGHI LAURA, PELLE LAVINIA |
STORIA DELL’ARTE | BARBATI ALESSANDRO PASQUALE, GUZZI VALERIA, MARCUCCI RAFFAELLA |
STORIA, FILOSOFIA E DIRITTO | BAZOLLI CRISTINA, FABBRI BERTOLETTI STEFANO, FERRETTI ELENA, MICHELASSI NICOLA, MOSCATO ANTONINO, ONORATO FRANCESCO, VALORI ALESSANDRO, SANGIOVANNI SILVIA |
MATEMATICA E FISICA | BERNABEI ANTONELLA, CAIRA GIULIA, CASTORIA SERENA, LEONCINO MARIA TERESA, SACCO CARLOTTA, SINICATTI DONATELLA, TOMAINI ERMANNA, TRINCHERO LUCA |
SCIENZE | DI GIOVANNA ANTONINO, NASTA VERONICA, PAOLETTI ANTONELLA, RONTANI ORNELLA |
SCIENZE MOTORIE | FERRARA MAURO, INNOCENTI ANNA, PICCHI SILVIA, TROCCOLI ANTONELLA |
RELIGIONE | MOSER SABINA, PAOLILLO ANNA, SANTI RICCARDO |
SOSTEGNO | PAGANI AGNESE, RICCA ROSA |
COMMISSIONI E GRUPPI DI LAVORO a.s.2020-21 |
|
Commissione Piano Triennale Offerta Formativa (PTOF) | Prof.ssa Farinelli, Prof.ssa Lo Prete, Prof.ssa Cusmano, Prof.ssa Rontani |
Nucleo Interno di Valutazione (NIV) | Dirigente scolastico, Prof.ssa Lo Prete, Prof.ssa Biserni, Prof.ssa Cusmano, Prof.ssa Leoncino |
Commissione Orario | Prof.ssa Leoncino, Prof.ssa Tomaini |
Commissione Elettorale | Prof. Moscato, Prof. Barbati, Sig. R. Pagano (A.A.) |
Commissione formazione classi prime | Prof. Scarcelli, Prof.ssa Orlandini, Prof.ssa Micozzi, Prof.ssa Leoncino |
Commissione Orientamento in ingresso | Prof.ssa. Lanini, Prof.ssa Leoncino, Prof.ssa Marcucci, Prof.ssa Pollini, Prof. Michelassi, Prof.ssa Frodella |
Commissione Orientamento in uscita | Prof.ssa Mazzinghi, Prof. Moscato, Prof.ssa Sangiovanni |
Commissione PCTO | Prof. Sangiovanni, Prof. Guzzi, Prof. Picchi |
Gruppo di lavoro del Centro Sportivo Scolastico (CSS) | Prof.ssa. Picchi, Prof.ssa Innocenti, Prof.ssa Troccoli |
Commissione Inclusione (GLI) | Prof.ssa Innocenti, Prof.ssa Lo Prete, docente di sostegno, operatore del servizio di assistenza educativa scolastica del Comune di Firenze |
Commissione sicurezza | Dirigente Scolastico, RSPP (Arch. Muscillo), Prof. Lo Prete (RLS), Sig. A.Russo (AA) |
Commissione biblioteca | Prof.ssa Cusmano, Prof.ssa Cecconi, Prof.ssa Micozzi |
Gruppo di lavoro sito web-scuola digitale | Prof. Michelassi, Prof. Valori, Prof.ssa Guzzi |
Delibere del Consiglio d'Istituto
GIUNTA ESECUTIVA
D.S. - Prof.ssa Gilda Tortora
D.S.G.A. - Dott. Alex Carleo
Componente Docenti - Loretta Parisella
Componente Genitori - Giovanni Farinola
Componente Alunni - Martina Passione
Componente ATA - Marco Valerio Coppola
CONSIGLIO DI ISTITUTO
Presidente - Giorgio Federico Signorini
GENITORE - Beatrice Riparbelli
GENITORE - Giovanni Farinola
GENITORE - Rossella Beraldi
DOCENTE - Silvia Cristina Benzi
DOCENTE - Elena Ferretti
DOCENTE - Sheila Frodella
DOCENTE - Paola Lo Prete
DOCENTE - Laura Mazzinghi
DOCENTE - Nicola Michelassi
DOCENTE - Loretta Parisella
DOCENTE - Michela Pasquotti
STUDENTE - Maria Teresa Azzaro
STUDENTE - Giulio Del Greco
STUDENTE - Renato Vaccaro Giordano
STUDENTE - Martina Passione
ATA - Marco Valerio Coppola
DOCENTI COORDINATORI DI DIPARTIMENTO DISCIPLINARE, a.s.2020/21 |
|
Materie letterarie, latino e greco | prof. Scarcelli |
Materie letterarie, latino | prof.ssa Cusmano |
Storia dell'Arte | prof.ssa Marcucci |
Storia e Filosofia | prof. Michelassi |
Inglese | prof.ssa Lo Prete |
Matematica e Fisica | prof.ssa Castoria |
Scienze Naturali | prof.ssa Rontani |
Scienze Motorie | prof.ssa Picchi |
Religione | prof.ssa Moser |
Orientamento in ingresso
Prof.ssa Silvia Poli
Informatizzazione della Scuola ed Editing
Prof. Alessandro Valori
Benessere / CIC
Prof.ssa Anna Innocenti
Il Liceo classico Michelangiolo, nato oltre cento anni fa, occupa tuttora la sede originaria nel centro storico di Firenze e ha il maggior numero di iscritti fra i licei di analogo indirizzo della provincia. Il corpo insegnante, in gran parte stabile, consente la continuità didattica e la programmazione pluriennale. L'ubicazione in via della Colonna permette sia un facile accesso alla scuola col trasporto pubblico (compreso quello ferroviario), sia la piena fruizione del patrimonio culturale e artistico della città (vedi La Sala del Perugino, breve storia) e l'inserimento nella programmazione didattica di visite a musei, biblioteche, monumenti.
La scuola si ispira a principi di uguaglianza, vuole educare alla civile convivenza democratica e alla tolleranza, offre pari opportunità per tutti senza discriminanti di qualunque natura, si adopera per il superamento di situazioni di difficoltà grave e di disagio, riconosce il diritto di scelta alle famiglie ed evita criteri di ambito territoriale nelle iscrizioni degli alunni. Gli alunni iscritti provengono sia dal centro storico che dalle periferie e dai comuni intorno alla città (soprattutto dalle zone sud-est e nord-ovest). Spesso gli alunni sono fratelli o figli di ex alunni, che sono rimasti legati alla loro scuola e chiedono al Michelangiolo di continuare a svolgere la funzione che ha sempre svolto: coniugare il valore della formazione classica con le esperienze innovative più recenti. Proprio nell'intento di venire incontro a queste esigenze, dal 1974 furono introdotti profondi cambiamenti nell'insegnamento della matematica nonché la sperimentazione dell'insegnamento di storia dell'arte a partire dalla IV ginnasio.
Dopo una breve parentesi, seguita al riordino dei cicli nell'a.s. 2009/2010 che sanciva la fine delle sperimentazioni, a partire dall'a.s. 2012/2013 il Collegio dei Docenti, con progetto autonomo, deliberava la reintroduzione del potenziamento della matematica e della storia dell’arte. Attualmente il Liceo offre sezioni a curvatura Matematica e sezioni a curvatura Beni culturali, che si affiancano all’indirizzo tradizionale. L'intento di coniugare la tradizione umanistica con le innovazioni richieste dal progresso scientifico e l'apertura alle nuove esigenze sociali ed economiche offrono agli studenti, sorretti da adeguate basi propedeutiche, la possibilità di scelta tra tutti gli indirizzi universitari.Se vuoi leggere la storia del nostro Liceo clicca qui
Il Liceo Michelangiolo aderisce alla Rete Nazionale dei Licei Classici.
Il Dirigente scolastico assicura la gestione unitaria dell'istituzione scolastica che ha come obiettivo la qualità dei processi formativi, predisponendo gli strumenti attuativi del piano dell'offerta formativa.
Tale figura ha la rappresentanza legale del Liceo, è responsabile della gestione delle risorse finanziarie e strumentali e dei risultati del servizio. Nel rispetto delle competenze degli Organi Collegiali, spettano al Dirigente autonomi poteri di direzione, di coordinamento e di valorizzazione delle risorse umane.
In particolare il Dirigente organizza l'attività scolastica secondo i criteri di trasparenza, efficienza ed economicità.
Contatti:
Riceve, su appuntamento nel suo ufficio presso il Liceo, il MARTEDI’ dalle 11.00 alle 13.00
STAFF DI PRESIDENZA
Prof.ssa Laura Mazzinghi, primo collaboratore (vicepreside)
Prof.ssa Silvia Sangiovanni, secondo collaboratore
Prof.ssa Mariangela Caprara, coadiutrice della Dirigente
DOCENTI REFERENTI D’AREA, a.s. 2020-21 |
|
INVALSI | Prof. Moscato |
Biblioteca | Prof.ssa Cusmano |
Archivio | Prof.ssa Benzi |
Libri di testo | Prof. Moscato |
Giornale d’istituto “Michepost” | Prof. Moscato |
Viaggi d’istruzione e visite guidate | Prof. Moscato |
Eventi | Prof.ssa Benzi |
Attività teatrali | Prof.ssa Picchi |
Scuola in ospedale | Prof.ssa Lanini |
PON | Prof. Rebuffat |
Rete Nazionale dei Licei Classici | Prof.ssa Caprara |
Liceo Matematico | Prof.ssa Leoncino |
Educazione Civica | Prof.ssa Sangiovanni |
Sorveglianza Covid-19 | Prof.ssa Sangiovanni, Prof.ssa Mazzinghi (sostituto) |
Animatore digitale | Prof. Valori |
PCTO | Prof.ssa Sangiovanni |
Netiquette (Il Galateo della rete)
Regolamento utilizzo Account Google
LINEE DI ORIENTAMENTO BULLISMO E CYBERBULLISMO
m_pi.AOODGSIP.REGISTRO_UFFICIALE(U).0000482.18-02-2021
m_pi.AOOGABMI.Registro_DecretiR.0000018.13-01-2021
MOBILITA' STUDENTESCA
PROTOCOLLO PER MOBILITA' STUDENTESCA AGGIORNATO AL 22 FEBBRAIO 2021
NOTE prot 843 13 MOBILITA' STUDENTESCA
SICUREZZA IN PALESTRA