Progettare e realizzare interventi rivolti agli allievi e alle famiglie su iniziative legate all’Educazione alla salute, alla prevenzione delle dipendenze, alla proposizione di corretti stili di vita
Contribuire alla formazione degli allievi e al loro benessere fornendo buone prassi ed informazioni relative all’Educazione alla salute
Svolgere un servizio di informazione e consulenza rivolto agli allievi e alle famiglie
Coordinamento del GLI e del CIC
Promozione e monitoraggio azioni di valorizzazione delle eccellenze.
Promozione e monitoraggio delle azioni volte a limitare la dispersione scolastica
Messa in campo di azioni di sostegno operativo per tutti i docenti negli adempimenti relativi al proprio ambito
Collaborazione con i coordinatori dei dipartimenti per il monitoraggio dei risultati delle azioni volte al recupero degli apprendimenti
La FS opera in sinergia con le altre F.S., i referenti dei singoli progetti, i coordinatori dei dipartimenti e i responsabili delle commissioni.
Promozione e monitoraggio delle azioni volte a limitare la dispersione scolastica
Messa in campo di azioni di sostegno operativo per tutti i docenti negli adempimenti relativi al proprio ambito
Collaborazione con i coordinatori dei dipartimenti per il monitoraggio dei risultati delle azioni volte al recupero degli apprendimenti
La FS opera in sinergia con le altre F.S., i referenti dei singoli progetti, i coordinatori dei dipartimenti e i responsabili delle commissioni.
Orientamento in ingresso (AREA 3) Prof.ssa Poli
Organizzazione e coordinamento delle azioni di orientamento in ingresso
Organizzazione e coordinamento delle azioni di accoglienza degli alunni del primo anno
Supporto alla formazione delle classi
Attività di raccordo con enti ed agenzie territoriali necessari alla riuscita delle attività di orientamento in entrata
La FS opera in sinergia con le altre FF.SS., i referenti dei singoli progetti, i coordinatori dei dipartimenti e i responsabili delle commissioni.
Orientamento in uscita (AREA 4)
Proff. Moscato e Leoni
Organizzazionee coordinamento delle azioni di orientamento in uscita
Organizzazionee coordinamento delle attività di orientamento universitario
Supporto alla mobilità studentesca internazionale
Interazione con le attività dei PCTO
Attività di raccordo con enti ed agenzie territoriali necessari alla riuscita delle attività di orientamento in uscita
Guida i docenti e gli alunni nella predisposizione di documentazione specifica per le esperienze di orientamento e di prosecuzione degli studi.
Raccoglie, analizza e restituisce gli outcome degli ex studenti del Liceo
Traduce i «reference» e le pagelle degli anni precedenti per gli alunni che intendono iscriversi all’estero
Opera in sinergia con le altre FF.SS., i referenti dei singoli progetti, i coordinatori dei dipartimenti e i responsabili delle commissioni.